PNRR 1000 Esperti di Regione Lombardia
Parte mercoledì 27 settembre 2023 per i comuni della provincia di Mantova la nuova fase del progetto in cui Regione Lombardia si avvale di professionisti esperti per fornire supporto agli Enti territoriali nella gestione di procedure particolarmente complesse comprese nel piano territoriale e, più nello specifico, relative a valutazioni e autorizzazioni ambientali, bonifiche, rinnovabili/tema energia, rifiuti, edilizia e urbanistica, appalti, infrastrutture digitali, procedure di rendicontazione e monitoraggio. Gli obiettivi di Regione Lombardia, mappati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Investimento M1-C1-2.2.1 "Assistenza tecnica a livello centrale e locale"), sono volti alla diminuzione dei tempi medi di gestione dei procedimenti e all'abbattimento dell'arretrato delle pratiche non concluse.
Esperti, con varie specializzazioni, stanno operando da settembre 2022 in affiancamento e supporto a Comuni e Province. La Provincia è stata identificata come luogo più idoneo per offrire supporto ai Comuni attraverso questo progetto Regionale, che consentirà di condividere e diffondere best practice per una migliore efficienza della macchina amministrativa.
Mercoledì 27 settembre 2023 nella sede della Provincia, in via Don Maraglio 4, dalle 9.30 alle 13.00, si terrà l'evento di presentazione del progetto dedicato ai Comuni della provincia di Mantova.
L'evento, presieduto da rappresentanti istituzionali della Provincia di Mantova, Regione Lombardia, ANCI Lombardia, prevede una serie di interventi da parte degli esperti delle task force, volti a illustrare le opportunità del progetto 1000 esperti PNRR di Regione Lombardia e a fornire la possibilità di confronto su temi e problematiche di maggior interesse.
Nell'occasione verrà illustrato il "portale PAsS", strumento voluto da Regione Lombardia in accordo con ANCI Lombardia e UPL, ad utilizzo dei Comuni per l'apertura di richieste di assistenza tecnica e giuridica.