Giornata internazionale della donna 2025, il calendario degli appuntamenti
Come ogni anno, la Provincia di Mantova e la Consigliera provinciale di Parità, in occasione della "Giornata Internazionale della Donna" che si celebra l'8 marzo promuovono un programma integrato di eventi per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora in collaborazione con i Comuni e le associazioni del territorio mantovano.
Il ricco e variegato calendario è stato illustrato questa mattina dal Consigliere provinciale con delega alle Pari opportunità Maria Paola Salvarani, dalla Dirigente della Provincia Camilla Arduini e dagli assessori alle pari opportunità dei comun i virgiliani.
La Provincia, per celebrare la ricorrenza, ha promosso due eventi: il primo si è tenuto già oggi, ed è stato un incontro di confronto per l'avvio di un percorso di condivisione sul tema delle Pari Opportunità: "Lo scopo è quello di creare una rete sul territorio coinvolgendo gli Assessori Comunali e le Commissioni Pari Opportunità presenti negli enti locali mantovano" ha spiegato Salvarani. In collegamento l'onorevole Paola Mancini e la consigliera regionale Paola Bulbarelli.
Il secondo appuntamento è per il 13 marzo 2025 alle ore 17.30 al cinema Mignon in via Benzoni a Mantova, per la proiezione del film "Ricomincio da me". Antonia, detta Toni, ha 43 anni e vent'anni prima ha registrato un disco che ha ottenuto un notevole successo. Ora, con cinque figli da crescere da sola, canta la sera in un locale ma senza troppa soddisfazione. Vorrebbe dare una svolta alla sua vita finché è in tempo. Ma è in tempo? La distanza di età tra i figli è poca, quindi siamo nell'area o della piena adolescenza o in quella limitrofa. Questo fa sì che, data l'affinità di caratteri ma, al contempo, il bisogno di profilarsi individualmente, i motivi di frizione tra loro e anche con la madre non manchino. Sono cinque ego che, al contempo e con tutta la contraddittorietà che la vita comporta, cercano l'indipendenza ma hanno bisogno del sostegno e soprattutto dell'ascolto materno. In tutto ciò la protagonista, una Camille Cottin molto brava nel dare a Toni le espressioni di una donna che cerca di trovare in se stessa la forza necessaria per rispondere alle esigenze di chi la circonda, vorrebbe poter ripartire. Non è facile descrivere la quotidianità della vita di una famiglia senza cadere negli stereotipi ed evitando colpi di scena per movimentare la storia. Nel film, con la necessaria leggerezza, si scava però in profondità nel sentire di una donna sola che non sta cercando un compagno ma se stessa.
Scarica il programma
completo a destra
73 EVENTI
ENTI PROMOTORI: Provincia di Mantova e 27 Comuni
Quistello, Viadana, Mantova, Gonzaga, Borgo Mantovano, Poggio Rusco, Guidizzolo, Marcaria, Marmirolo, Pegognaga, Acquanegra sul Chiese, San Benedetto Po, Curtatone, Bozzolo, Cavriana, Castel Goffredo, Bagnolo San Vito, San Giorgio Bigarello, Sermide e Felonica, San Giovanni del Dosso, Suzzara, Asola, Goito, San Martino dall'Argine, Ostiglia, Solferino, Porto Mantovano
Partecipano:
6 Commissioni pari
Opportunità
di Pegognaga, San
Benedetto Po, Castel Goffredo, Suzzara, Viadana e dell'Alto
Mantovano
37
Associazioni
Rete rosa, Soroptimist Club
Terre dell'Oglio, Centro Aiuto alla Vita (C.A.V.), Auser "La Torre"
di Marmirolo, Telefono Rosa, AVIS Comunale Mantova - ODV,
Associazione Tempo dei Giovani C.S.A. - Polo Socio Educativo
l'Ippocastano, La Papessa, Rete Kurdistan Mantova, Alkemia, Amici del Museo
Diffuso G. Gorni, Auser Sermide e Felonica, Associazioni dossesi,
Associazione l'infinito, Unione Italiana dei Ciechi e degli
Ipovedenti ETS APS Sezione Territoriale di Mantova, Amici di
Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Associazioni in rete di Castel
Goffredo, ANPI Suzzara-Motteggiana-Gonzaga, @mici.net, Arci Laghi
Margonara, Polisportiva Palidanese, Circolo Filatelico Numismatico
ed Hobbistico, Arci Bocciofila Gonzaghese, Avis Gonzaga, Bunden in
Piasa, Avis sezione
di San Martino dall'Argine, AUSER Ostiglia, NAMASTE,
ACAT Basso Veronese Club Alcologico Territoriale, Associazione
Colline Moreniche del Garda, Croce Rossa Italiana comitato di
Solferino, A.S.P.R.A., AIDO, Centro Anziani Amici Miei, Consulta
Welfare e Istruzione, Associazione Nazionale atleti olimpici e
azzurri d'Italia
8 Biblioteche
Quistello, "F. Messora" di
Gonzaga, "A. Mondadori" di Poggio Rusco, "Arianna Fornari" di
Guidizzolo, "Filippo Martani" di Marcaria, "Gianni Bosio" di
Acquanegra sul Chiese, Biblioteca Bagnolo San Vito e Biblioteca Comunale
Ostiglia
37 Enti
Mu.Vi Viadana, Gruppo di
lettura Bibliochiacchere, Raccorderie Metalliche SPA, Compagnia
teatrale "Zeropuntoit" - Banda Musicale di Marmirolo - Ragazzi del
laboratorio teatrale "Studio Arte e Movimento" - Nonsense Brass
Trio, Cooperativa Pantacon e Cooperativa Charta, Ordine degli
Avvocati di Mantova, Comitato Pari Opportunità dell'ordine
degli Avvocati di Mantova, Pro Loco Guidizzolo, Fondazione
Comunità Mantovane, Colline Moreniche del Garda, Pro Loco
Bozzolo, PRO LOCO
Bagnolo, Pro Loco Villa Poma, Pro Loco Felonica, ARCI Felonica,
Fondazione Comunità Mantovane, Esterno Notte, Coop ai
Confini, Cooperativa Hortus e il Laboratorio Sociale Dritto Filo
Variazioni Srl, Libera Università di Quistello, Cinema
Teatro Lux, Parrocchia Guidizzolo, Centro Culturale San lorenzi,
Non ho Paura, Scuola di Musica, Regione Lombardia ASST Cremona
Ospedale Oglio Po, Maschi che si immischiano, Università
popolare "Il pane e le rose", Progetto Panchine Rosse, Pro Loco
Ostiglia, Oratory Staff, Pro Loco Solferino
5 Sindacati
SPI-CGIL, CGIL, FILCTEM e
Coordinamento donne Spi, Fnp CISL Pensionati Asse del Po
3 Scuole
Istituto Sanfelice,
Istituto comprensivo di Gonzaga, Istituto superiore
Greggiati