Rifiuti e inquinamento - Autorizzazioni per la realizzazione e gestione degli impianti mobili di recupero e smaltimento rifiuti
Descrizione procedimento | Autorizzazione, rilasciata mediante Determinazione del Responsabile del Servizio Rifiuti e Inquinamento, ai sensi degli articoli 208 del D.L.vo n. 152/06 e s.m.i., riguardanti impianti trattamento rifiuti. |
---|---|
A chi si rivolge | Alle Imprese che effettuano o
intendono effettuare attività di gestione rifiuti, che
siano:
|
Cosa fare | Compilare la domanda sull'applicativo Rifiuti di «Procedimenti e Servizi» all'indirizzo web www.procedimenti.servizirl.it così come previsto dalla D.G.R. n. XI/4174 del 30 dicembre 2020. Per lo svolgimento delle singole
campagne di attività, una volta ottenuto l'atto
autorizzativi, l'interessato deve adempiere alle condizioni
previste al comma 15, dell'art. 208, del D.L.vo 152/06 e s.m.i.,
nonché, per le campagne di attività svolte nella
Regione Lombardia.
La comunicazione della campagna
dovrà essere effettuata, a seguito della conclusione della
procedura di verifica di assoggettabilità alla V.I.A.
prevista dal D.L.vo 152/06 e s.m.i., e per le campagne svolte nella
Regione Lombardia come disposto dalla D.G.R. n. 7366 del
28/05/2008.
La comunicazione relativa allo svolgimento della campagna di attività deve essere inviata al comune nel cui territorio si prevede di effettuare la campagna, oltre che alla Provincia e all'Arpa La domanda deve essere consegnata
presso L'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di
Mantova
|
Costi | - Gli oneri dovuti per
l'ISTRUTTORIA sono differenziati in base alla
richiesta (nuovo impianto, rinnovo, varianti sostanziali e/o
varianti non sostanziali all'impianto, volturazione
dell'autorizzazione, altre modifiche all'autorizzazione di
carattere amministrativo). L'importo degli oneri istruttori
dovrà essere pertanto appositamente quantificato. al momento
della richiesta, con riferimento alla D.G.R. 14 aprile 2002, n.
VII/8882
Deve essere prestata una garanzia finanziaria, al momento dell'avvio effettivo dell'esercizio dell'impianto. - Pagamento in forma virtuale dell'IMPOSTA DI BOLLO pari ad € 16 relativa alla presentazione dell'istanza di autorizzazione. Il pagamento dell'imposta di
bollo potrà essere effettuato unitamente al pagamento di
eventuali oneri di istruttoria e/o diritti di segreteria
specificando nella CAUSALE:
 Per visualizzare le MODALITA' DI PAGAMENTO clicca qui |
Tempi | 90 giorni dall'avvio del procedimento (nuova
autorizzazione)
90 giorni (altre varianti e modifiche)
|
Responsabile del procedimento | Giampaolo Galeazzi
Servizio Inquinamento Rifiuti, SIN-AIA Dirigente : Sandro Bellini
Area Tutela e Valorizzazione dell'Ambiente
Sostituto in caso di inerzia e ritardo del Responsabile del Procedimento e del Dirigente è il Segretario Generale Responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni pubbliche procedenti all'acquisizione d'ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive è il dott. Giampaolo Galeazzi e-mail: giampaolo.galeazzi@provincia.mantova.it |
Referente | Nora Pini
tel. 0376/204742 (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Â Ufficio Inquinamento Rifiuti
Via Principe Amedo, 32
46100 Mantova
Fax 0376 / 366956
Email: nora.pini@provincia.mantova.it |