Rifiuti e inquinamento - Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. per le attività di gestione rifiuti
Descrizione procedimento | Richiesta di Assoggettabilità alla Verifica di V.I.A. ai sensi del Decreto legislativo 152/2006 e s.m.i., della Legge Regionale 5/10 e della Delibera di Giunta Regionale n XI/5223 del 13/09/2021 Sono oggetto della Verifica di V.I.A. i nuovi impianti, i rinnovi, gli ampliamenti e/o le modifiche di impianti che a seguito di tali modifiche e/o ampliamenti complessivamente rientrano nelle tipologie soggette a Verifica di V.I.A. Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA EX-POST ai sensi del Decreto legislativo 152/2006 e s.m.i., della Legge Regionale 5/10, della Delibera di Giunta n. XI/5223 del 13/09/2021 e di quanto definito dall'Atto Dirigenziale n. PD/1263/2020 del 31/12/2020. Consulta l'archivio della Regione Lombardia delle richieste pervenute e dei provvedimenti emessi |
---|---|
A chi si rivolge | Al proponente, inteso quale soggetto pubblico o privato che
presenta il progetto soggetto a verifica.
|
Cosa fare | Deve essere presentata alla Provincia la relativa richiesta di assoggettabilità alla Verifica di V.I.A., secondo il fac-simile di domanda predisposto, comprensiva di tutta la documentazione richiesta. La verifica dovrà essere condotta secondo il metodo di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. XI/5223 del 13 settembre 2021 - "Approvazione del metodo per l'espletamento delle procedure di verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale per gli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti". L'istanza, completa della documentazione richiesta (vedi Modulo in elenco a lato della pagina web), dovrà essere caricata (in formato digitale) sul sito SILVIA della Regione Lombardia. Effettuato il caricamento, il proponente dovrà inviare l'istanza con una nota a mezzo PEC per informare la Provincia e tutti gli Enti interessati dell'avvenuto caricamento sul sito SILVIA ed ottenere la relativa protocollazione. Con Atto dirigenziale n. 21/203 del 07/09/2012 sono state approvate le fonti cartografiche di riferimento da utilizzare per le verifiche VIA in Provincia di Mantova. La domanda deve essere consegnata presso L'Ufficio Relazioni
con il Pubblico della Provincia di Mantova, oppure inviata a:
provinciadimantova@legalmail.it
Per visualizzare gli orari di apertura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico clicca qui Per esercitare i diritti di tutela clicca qui |
Costi | Gli ONERI ISTRUTTORI sono determinati in riferimento a quanto previsto dall'Allegato A - prospetto 2 del R.R. del 25 marzo 2020 n 2, con importo minimo pari a € 500. Pagamento in forma virtuale dell'IMPOSTA DI BOLLO pari ad €
16 relativa al provvedimento finale della Provincia di
Mantova.
Per visualizzare le MODALITA' DI PAGAMENTO clicca qui |
Tempi | I tempi del procedimento amministrativo sono definiti Dal D.L.vo. 152/06 all' art. 19 (Modalità di svolgimento del procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA). L'Autorità competente entro i successivi 100 gg dal dall'avvenuto deposito della documentazione, è tenuta ad esprimersi, salvo eventuali richieste di proroghe motivate. L'atto di Determina della Provincia, esito della Verifica di Assoggettabilità alla V.I.A., è atto necessario e preliminare allo svolgimento dei successivi iter autorizzativi. |
Responsabile del procedimento | Giampaolo Galeazzi
Servizio Inquinamento Rifiuti, SIN-AIA Dirigente Alessandro Gatti
Area Pianificazione Territoriale e della Navigazione - Edilizia - Ambiente Sostituto in caso di inerzia e ritardo del Responsabile del Procedimento e del Dirigente è il Segretario Generale |
Referente | Giancarlo Poltronieri Nora Pini Matteo Bellodi tel. 0376/204742 (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Ufficio Inquinamento Rifiuti email: giancarlo.poltronieri@provincia.mantova.it email: nora.pini@provincia.mantova.it email: matteo.bellodi@provincia.mantova.it
|