Certificazione della parità di genere, contributi per le piccole e medie imprese
Prorogato sino alle ore 17 del 28 aprile 2025 l'avviso pubblicofinalizzato alla partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere, visionabile sul sito di Unioncamere Lombardia
Si invita a partecipare all'evento "CON REGIONE LOMBARDIA INSIEME VERSO LA PARITA' DI GENERE" di presentazione del percorso di formazione e degli incentivi per le imprese, visionabile al seguente link UCL: Con Regione Lombardia Insieme verso la parità di genere
La dotazione finanziaria è messa a disposizione da Regione Lombardia attraverso la DGR 2376 del 20 maggio 2024 Unioncamere Lombardia è identificata da Regione Lombardia come soggetto gestore dell'avviso. Si.Camera - Sistema Camerale Servizi s.c.r.l progetta ed eroga l'attività didattica. Bergamo Sviluppo si occupa dell'istruttoria delle domande con il coordinamento di Unioncamere Lombardia.
Leggi
la procedura e il
contributo erogato
Dal 26 febbraio 2025 le piccole e medie imprese possono presentare domanda per la concessione dei contributi per l'ottenimento della certificazione della parità di genere attraverso il link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/ .
I contributi verranno concessi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, in ordine cronologico di presentazione delle domande che devono essere inviate entro il termine ultimo del 18 aprile 2025.
Per l'accesso ai contributi è necessario effettuare un test di autovalutazione sul grado di maturità dell'impresa nell'ambito della parità di genere, nonché presentare un preventivo di un Organismo di certificazione accreditato, da scegliere tra quelli presenti nell'elenco pubblicato al link https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/organismi-di-certificazione .
Investire nella parità di genere non è solo una responsabilità sociale ma anche un'opportunità strategica per le imprese: le aziende che abbracciano la diversità e l'inclusione possano infatti beneficiare di una maggiore innovazione, di un miglioramento della reputazione e di una maggiore soddisfazione dei dipendenti.