Le Radici dell`Alimentazione
CICLO DI ATTIVITA' OFFERTE ALLA CITTADINANZA MANTOVANA E
TURISTI IN VISITA ALLA CITTA' DI MANTOVA
PROGETTO LE RADICI DELL'ALIMENTAZIONE.
Da Fiumi di Primavera ad OLTREXPO.
Tra le iniziative realizzate, particolare successo hanno riscosso I POMERIGGI AL MUSEO, rassegna di Corsi di Cucina Vegetariana e Presentazioni Evento realizzate al Museo Archeologico Nazionale di Mantova.
Dopo la pausa estiva, il primo piano del Museo Archeologico
Nazionale di Mantova ritorna a far da cornice a I POMERIGGI
AL MUSEO: un nuovo fitto calendario di incontri articolato
su una serie di CHIACCHIERATE sui principali
cereali (grano e riso) e di INTERVISTE ad
artigiani portatori di un sapere da tramandare.
Una serie di appuntamenti intriganti, aperti a tutti, ideati,
coordinati e gestiti dalla CONDOTTA SLOW FOOD di
Mantova e in particolare dal suo Presidente, GILBERTO
VENTURINI, con un denominatore comune: l'alimentazione
consapevole, sostenibile, in ultima analisi, di qualità. In
TUTTI GLI INCONTRI verranno date
DIMOSTRAZIONI PRATICHE degli argomenti trattati e
DUE INCONTRI saranno seguiti da una CENA
NELLA SEDE DI SLOW FOOD.
Si parte GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE e, dopo una
pausa utile per evitare sovrapposizioni con FESTIVALETTERATURA e
altri eventi importanti in programma a Mantova, si riprende
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE per continuare, con
frequenza settimanale o bisettimanale, ininterrottamente fino alla
conclusione di EXPO 2015, nel cui ambito si svolge
il nostro progetto.
L'attività si realizza d'intesa con LABTER-CREA e in
collaborazione con CONSORZIO OLTREPÒ MANTOVANO e
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA.
I Pomeriggi al Museo si rivolgono alla
CITTADINANZA in generale e nello specifico a
FAMIGLIE E AD ADULTI, anche se alcuni temi
trattati sono di interesse anche per STUDENTI delle Scuole
Secondarie di Primo e di Secondo Grado.
SCARICA IL PROGRAMMA
Tutte le attività sono GRATUITE, ma per
partecipare occorre PRENOTARSI.
Per informazioni e prenotazioni :
Email radicialimentazione@gmail.com
Tel. 333 8054 566
Â