Ufficio Disabili - Richiesta di parziale esonero
Descrizione procedimento | I datori di lavoro privati e gli E.P. economici possono
presentare domanda di esonero parziale se per le speciali
condizioni delle loro attività non possono occupare l'intera
quota di persone disabili nella misura prevista dall'art. 3 c. 1
della L. 68/99 nonché i datori di lavoro che rientrano nei
casi previsti dall'art. 7 c. 8 del DPR 333/00.
L'autorizzazione è subordinata al parere rilasciato dal
S.I.L.(Servizio Ispettorato del Lavoro), in attesa del quale viene
concessa una "sospensiva" dal momento in cui viene presentata
domanda. |
---|---|
A chi si rivolge |
Datore di lavoro privato e pubblico economico con organico > a
35 unità. Competente per territorio è sempre la
provincia ove il datore di lavoro ha la sede legale, anche se
interessa unità produttive e/o sedi secondarie di altre
province/regioni.
|
Cosa fare |
Occorre compilare l'apposito modello di richiesta di parziale
esonero richiedendolo all'Ufficio Disabili o scaricandolo dal
portale Sintesi e poi inviarlo all'Ufficio
Disabili -Collocamento Categorie Protette della Provincia di
Mantova.
|
Costi | La richiesta non ha costi mentre si ricorda che per ogni disabile autorizzato si deve versare una somma pari a 30,64 euro al giorno determinata con D.M. del 21/12/2007 |
Tempi | 30 giorni dal ricevimento della richiesta per concessione
sospensiva |
Responsabile del procedimento | Roberto Piccinini Area Appalti - Provveditorato - Patrimonio - Servizio Lavoro Servizio Mercato del Lavoro e Politiche Attive - CPI Dirigente: Gloria Vanz Sostituto in caso di inerzia e ritardo del Responsabile del
Procedimento e del Dirigente è il Segretario Generale
|
Referente | Alessandra Bezzecchi
Area Appalti - Provveditorato - Patrimonio - Servizio Lavoro Servizio Mercato del Lavoro e Politiche Attive - CPI Servizio Provinciale Disabili Tel. 0376/401883
Fax 0376/223167
Email lavoro.disabili@provincia.mantova.it |