Acque - Denunce dei volumi e delle portate delle acque derivate
Descrizione procedimento | La Giunta RegionaleÂ
ha stabilito che il termine per la presentazione della denuncia
annuale delle acque derivate è il 31 marzo
di ogni anno (Delibera di Giunta Regionale 26 gennaio 2001- n.
7/3235 e Decreto Giunta Regionale 21 febbraio 2003 - n.7/12194
).
L'obbligo di presentazione delle denunce è stato altresì introdotto dal Regolamento Regionale n. 2 del 24/03/2006, art. 33, che ha stabilito che tutti coloro che derivano ed utilizzano acque pubbliche, ad eccezione degli usi domestici di cui all'rt. 4 del Regolamento Regionale 2/2006, sono tenutiÂÂ ad installare e mantenere in buono stato di funzionamento idonei dispositivi per la misurazione delle portate e dei volumi di acqua derivati. Â
Le denunce vanno presentate agli
uffici delle Province in cui ricadono le opere di
presa e alle quali sono demandate le funzioni di controllo e
accertamento delle violazioni.
Â
La mancata presentazione della
denuncia e la mancata installazione dei dispositivi di misura
comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa ai sensi
dell'art. 133, comma 8, del Decreto Legislativo 152/2006 da 1.500 a
6.000 Euro, sanzione che, nei casi di particolare
tenuità, è ridotta ad un quinto.
 |
---|---|
A chi si rivolge | |
Cosa fare | Scaricare il modulo presso il
sito di Regione Lombardia
cliccando
qui
Â
Il modulo va trasmesso alla
Provincia - Servizio Acque e Suolo, Protezione Civile - Ufficio
Demanio Idrico, Via Don Maraglio, 4 Mantova, con le
seguenti modalità:
Â
Per visualizzare gli orari di
apertura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico
clicca
qui
Â
Per esercitare i diritti
di tutela
clicca
qui
|
Costi | Nessun costo |
Tempi | La scadenza è il 31 marzo di ogni anno, con riferimento alle portate e ai volumi derivati nell'anno precedente.
|
Responsabile del procedimento | Lara Massalongo
Responsabile del Servizio Acque, Suolo e Protezione Civile Â
Dirigente: Sandro Bellini
Area Tutela e Valorizzazione
dell'Ambiente
Â
Sostituto in caso di inerzia e ritardo del Responsabile del Procedimento e del Dirigente è il Segretario Generale |
Referente | Fabio Liberatore
Area Tutela e Valorizzazione dell'Ambiente Servizio Acque e Suolo, Protezione Civile
Ufficio Demanio IdricoVia Principe Amedo, 32 46100 Mantova
tel. 0376/204742 (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
email: demanio.idrico@provincia.mantova.it
|