Acque - Rilascio concessioni per piccole derivazioni di acque sotterranee da reperire mediante la costruzione di pozzi
Descrizione procedimento |
La Provincia è competente
al rilascio delle concessioni per piccole derivazioni di acque
sotterranee. Il procedimento consta di due fasi: la prima che porta
al rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione del pozzo - la
seconda che porta alla conclusione dell'iter con il rilascio del
provvedimento di concessione (necessario per poter utilizzare
l'acqua).
| ||
---|---|---|---|
A chi si rivolge |
Privati cittadini, proprietari e/o affittuari, aziende,
Enti
| ||
Cosa fare |
LE DOMANDE DI NUOVE
CONCESSIONI PER PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUE SOTTERRANEE E
SUPERFICIALI, DOVRANNO ESSERE CARICATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE
SUL sistema
S.I.P.I.U.I. di
Regione Lombardia. E' ora possibile anche la presentazione telematica delle domande di rinnovo, variante, subentri, rinunce di utenze, licenze di attingimento, pozzi ad uso domestico. IMPORTANTE! Una volta entrati nella piattaforma il sistema consente, oltre alla creazione di una nuova domanda di concessione (barra "crea nuova domanda UI"), di ricercare una concessione già esistente (barra "vai a ricerca concessioni UI"), di aprirla, e da lì scegliere il tipo di istanza (rinnovo, subentro, cessazione, variante) da inoltrare. LA MODULISTICA È RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AI SEGUENTI CASI CHE ATTUALMENTE NON CONSENTONO AGLI EREDI O AI SUBENTRANTI (ES.: IN CASO DI DECESSO DEL TITOLARE O CESSAZIONE PER FALLIMENTO DELLA PRECEDENTE IMPRESA TITOLARE IL CUI LEGALE RAPPRESENTANTE È CESSATO DALLA CARICA) IL CARICAMENTO DELLE ISTANZE DIRETTAMENTE SU SIPIUI. LE DOMANDE INVIATE DA ALTRE TIPOLOGIE DI UTENTI IN DIFFORMITÀ ALLE SUDDETTE LIMITAZIONI, VERRANNO RIGETTATE.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Call Center al n. 800318318 (numero verde gratuito) o il n. 0232323325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario, dal lunedi al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi, o inviando un messaggio alla seguente mail: assistenza-sipiui@lispa.it Successivamente alla realizzazione
del pozzo, l'utente dovra' presentare alla Provincia, in formato
cartaceo o mediante PEC, la RELAZIONE
FINALE, per il proseguimento dell'iter che
portera' al rilascio della concessione. Per esercitare i diritti di tutela clicca qui | ||
Costi |
Nuove istanze di concessione per piccole derivazioni di acque sotterranee (ad eccezione degli usi domestici) le ricevute andranno scansionate e caricate sulla piattaforma on line: SPESE DI ISTRUTTORIA Euro 200,00 per portate < 10 l/s (*) (*) portata massima derivata CONTRIBUTO IDROGRAFICO (a favore della Regione) Euro 150,00 (salvo conguaglio) su Iban
IMPOSTA DI BOLLO: la marca da bollo, da Euro 16,00, IN
FORMATO CARTACEO, andrà annullata e la scansione caricata su
S.I.P.U.I. Rinnovi SPESE DI ISTRUTTORIA Euro 55,00 CONTRIBUTO IDROGRAFICO (a favore della Regione) Euro 150,00 (salvo conguaglio) IMPOSTA DI BOLLO: la marca da bollo, da Euro 16,00, IN FORMATO CARTACEO, andrà annullata e la scansione caricata su S.I.P.U.I. Varianti SPESE DI ISTRUTTORIA: Euro 100,00 per portate < 10 l/s (*) (*) portata massima derivata CONTRIBUTO IDROGRAFICO Euro 150,00 (salvo conguaglio)
su Iban
IMPOSTA DI BOLLO: la marca da bollo, DA Euro 16,00, IN FORMATO CARTACEO, andrà annullata e la scansione caricata su S.I.P.U.I.
Per visualizzare le MODALITA' DI PAGAMENTO clicca
qui | ||
Tempi |
18 mesi o, nel caso in cui la concessione sia soggetta a VIA o a domande in concorrenza, 24 mesi. | ||
Responsabile del procedimento |
Sandro Bellini
Area Tutela e Valorizzazione dell'Ambiente Servizio Acque, Suolo e Protezione Civile
Dirigente:
Sostituto in caso di inerzia e ritardo del Responsabile del
Procedimento e del Dirigente è il Segretario Generale
| ||
Referente |
Elena Algeri
Area Tutela e valorizzazione dell'Ambiente
Servizio Acque, Suolo e Protezione Civile - Ufficio Demanio Idrico Via Principe Amedeo, 32 46100 Mantova tel. 0376/204742 (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
fax 0376/366956
email: demanio.idrico@provincia.mantova.it
| ||
- Normativa di riferimento
R.D. 13/12/1933 n. 1775
(file pdf, 167 KB)Programma di Tutela e Uso delle Acque
(file pdf, 326 KB)Regolamento Regionale 24/03/2006, n. 2
(file pdf, 280 KB)- Moduli Ambiente
Acque - relazione finale costruzione pozzi
(file pdf, 145 KB)- Altri documenti
Acque - Elenco Decreti scaduti
( 18 KB)Relazioni ed elaborati per piccole derivazione di acque sotterranee
(file pdf, 141 KB)- Moduli Ambiente
Acque - domanda di rinnovo di concessione per piccola derivazione di acque sotterranee
(file pdf, 451 KB)Modulo compilabile Acque - domanda di rinnovo di concessione per piccola derivazione di acque sotterranee
(file word, 100 KB)Acque - domanda per variante di concessione per piccole derivazioni di acque sotterranee
(file pdf, 408 KB)Modulo compilabile Acque - domanda per variante di concessione per piccole derivazioni di acque sotterranee
(file word, 364 KB)