La valorizzazione del patrimonio culturale pubblico e privato

  
  Casa del Mantegna
  Convegno
 
Ore 15

"La valorizzazione del patrimonio culturale pubblico e privato" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 settembre 2024, dalle ore 15 alle 18, alla Casa del Mantegna in via Acerbi 47 a Mantova.

L'iniziativa è promossa da Provincia e Scuola Forense di Mantova.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della Provincia e dell'assessore alla cultura del Comune di Castiglione delle Stiviere e una breve introduzione del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Mantova Mattia Amadei, interverranno:

-      Marta Cenini, docente di diritto privato all'Università dell'Insubria e autrice del libro "La funzione sociale del patrimonio culturale: tra proprietà e persona" edito da Edizioni Scientifiche Italiane

-      Assessore alla cultura del Comune di San Benedetto che parlerà delle potenzialità, opportunità e difficoltà nella valorizzazione del patrimonio culturale pubblico

-      Giulio Busi, presidente Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio disserterà sulla funzione pubblica del patrimonio culturale privato

-      Italo Scaietta, presidente Fondazione Mondiale Amici dei Musei si soffermerà su "Quando il privato interviene a servizio del pubblico per il recupero dei beni culturali: il caso della Chiesa di San Cristoforo in Mantova"

-      Sindaco di Borgo Virgilio sul recupero del Forte di Pietole sino alla realizzazione del Parco Museo Virgilio