ADEGUAMENTO PIANO REGOLATORE PORTUALE: DOPO 10 ANNI ARRIVA ADOZIONE
Un percorso iniziato dieci anni fa che si conclude questa sera con l'adozione all'unanimità da parte del Consiglio provinciale dei documenti che costituiscono la proposta di adeguamento del Piano Regolatore Portuale, già adottato con delibera del consiglio provinciale n. 48 del 30 settembre 2014: ora la documentazione sarà trasmessa a Regione Lombardia per la sua definitiva approvazione.
Il Piano Regolatore Portuale (PRP), rappresenta il quadro di riferimento territoriale e funzionale per dare progressiva attuazione agli indirizzi strategici assunti da Regione Lombardia e Provincia di Mantova all'interno del Piano Territoriale Regionale (PTR), del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) e del Piano Generale del Sistema Idroviario del Nord, per lo sviluppo del Porto di Valdaro e del sistema portuale virgiliano. Intanto nel decennio il porto e l'area del retroporto hanno cambiato caratteristiche ma soprattutto sono aumentati i volumi di traffico merci in arrivo e partenza.
Il 26 giugno scorso la Provincia ha pubblicato la proposta di Piano e i documenti di VAS e ne ha comunicato la messa a disposizione fissando il termine del 26 agosto 2024 per la presentazione dei contributi.
A luglio si è tenuto un ulteriore incontro tra rappresentanti della Provincia di Mantova e del Parco del Mincio, Ente gestore delle aree protette per approfondimenti sullo Studio di Incidenza. Il 25 luglio si è tenuta la seconda conferenza durante la quale sono stati illustrati i documenti e i temi della proposta di Piano e i contenuti delle valutazioni ambientali condotte; è quindi proseguito il confronto con gli enti ed i soggetti coinvolti. In agosto si è svolto un incontro tra rappresentanti della Provincia di Mantova e del Parco del Mincio per precisare meglio alcuni effetti del piano sulle aree protette che ha determinato la presentazione di un'integrazione allo Studio di Incidenza, trasmessa al Parco del Mincio nello stesso mese. Successivamente al termine per la presentazione di pareri ed osservazioni, fissato il 26 agosto 2024, la Provincia ha svolto la relativa attività istruttoria attraverso la valutazione dei contributi pervenuti da soggetti ambientali e territorialmente interessati e ha determinato le singole controdeduzioni e la definizione degli effetti sugli elaborati della proposta Piano e di VAS.
Successivamente all'adozione definitiva dell'Adeguamento del Piano Regolatore Portuale l'iter per l'approvazione del piano prevede i seguenti passaggi:
- Trasmissione dei documenti a Regione Lombardia
- Avvio dell'istruttoria regionale finalizzata all'approvazione definitiva del Piano in giunta regionale
- Approvazione regionale Entro novanta giorni dal ricevimento del Piano adottato dalla Provincia, la Giunta regionale approva il Piano regolatore portuale con il relativo Rapporto Ambientale. La delibera di giunta regionale è pubblicata su SIVAS con la Dichiarazione di Sintesi finale e il parere motivato VAS finale.