COSA FARE DOPO LA TERZA MEDIA, TORNA INFORMA IL FUTURO PER 3865 STUDENTI

  
  per il cittadino,   per enti ed imprese,   
 

Alla Cervetta la presentazione

Presentata oggi nella sala conferenze del palazzo della Cervetta a Mantova l'iniziativa "InForma il Futuro". Giunto alla sua 11esima edizione, l'atteso appuntamento è rivolto agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d'insieme dell'offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale.

Quest'anno saranno 3865 gli studenti che dovranno affrontare la scelta della scuola secondaria di secondo grado.

L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Mantova in partenariato con l'Ufficio Scolastico Territoriale, la Camera di Commercio di Mantova e la Rete provinciale Informagiovani, con il supporto operativo di For.Ma Mantova, Promoimpresa Borsa Merci e LTO Mantova.

 

Le attività proposte si articoleranno in tre percorsi:

-        formazione dedicata ai docenti, già in fase di svolgimento, in due webinar/laboratori con la finalità di approfondire metodi e strumenti per agevolare il coordinamento interno alle scuole con la proposta territoriale.  Questo percorso rappresenta una novità rispetto alla scorsa edizione, visto il ruolo centrale ricoperto dai docenti in questa importante e cruciale fase per lo studente;

-        momento rivolto nello specifico alle famiglie che si suddividerà in un incontro introduttivo in presenza che si terrà presso il Mantova Multicentre in largo Pradella a Mantova venerdì 25 ottobre 2024 (dalle ore 15 alle 17 e dalle 17 alle 19.00) e sabato 26 ottobre 2024 (dalle 9 alle 11/dalle 11 alle 13/dalle 14 alle 16 e dalle 16 alle 18). Inoltre vi saranno 3 webinar online;

-        Percorso studiato per le scuole che si compone di sei webinar/laboratori in diretta con le classi che si terranno tutti dalle 9 alle 10 secondo il calendario programmato.

Per agevolare la partecipazione di tutte le classi per ciascun webinar sono state identificate due date alternative.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, la responsabile del Servizio istruzione della Provincia di Mantova Sabrina Magnani, la professoressa Nicotra, per l'Ufficio Scolastico Territoriale e il vice sindaco di Suzzara Patrizia Mantovani in rappresentanza della rete Informagiovani.

 

 

 

Il Presidente della Provincia Carlo Bottani interviene alla presentazione di Informa il futuro .jpg
Documenti da scaricare