BES Mantova - Benessere Equo e Sostenibile
E' disponibile on line l'ultima edizione del Rapporto BES di Mantova "Il benessere equo e sostenibile della Provincia di Mantova", nato per offrire informazioni statistiche utili per la misurazione del benessere equo e sostenibile a supporto della programmazione degli enti locali per il governo del territorio.
Il progetto BES è un sistema informativo, inserito nel programma statistico nazionale - PSN dell'Istat, che nasce nel 2010 dall'iniziativa di Istat e CNEL, successivamente condotta e sviluppata dalla Provincia di Pesaro Urbino. Nel 2014 la Provincia di Mantova aderisce all'iniziativa, coordinata dal CUSPI - Coordinamento degli uffici di statistica della Province Italiane. Nel 2020 la Provincia di Mantova entra a far parte del gruppo di lavoro del progetto per la ricerca e l'elaborazione degli indicatori. Nel 2021 il progetto BES è tra i 12 vincitori del "Premio PA sostenibile e resiliente", promosso da Forum PA e ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che valorizza le esperienze e i progetti volti a promuovere una crescita sostenibile e solidale della pubblica amministrazione. Nel 2022 la Provincia di Mantova presenta il Sistema Informativo Statistico BES nella giornata di studio " MILeS2022|Milano - Impresa, Lavoro e Società 2022", organizzata dall'Istat sede di Milano.
- Dati
- BES Mantova 2024 (pdf, 6.046 KB)
- Bes Mantova 2023 (pdf, 5.027 KB)
- Bes Mantova 2022 (pdf, 13.064 KB)
- Bes Mantova 2021 (pdf, 4.121 KB)
- BES Mantova 2020 (pdf, 3.088 KB)
- BES Mantova 2019 (pdf, 2.866 KB)
- BES Mantova 2017 (pdf, 1.575 KB)
- BES Mantova 2015 (pdf, 1.420 KB)
- BES Mantova 2014 (pdf, 3.234 KB)