turismo - documenti
FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI MANTOVA: DATI 2021
Nella provincia mantovana riprende positivamente il flusso turistico registrato dall'Osservatorio provinciale del turismo nell'anno 2021, dopo la battuta d'arresto registrata nel 2020 a causa della pandemia da covid, ma senza arrivare ai livelli del 2019.
Arrivi e pernottamenti. Rispetto al 2020, assistiamo ad un aumento del 75,5% degli arrivi e del 69,5% dei pernottamenti, con una ripresa migliore rispetto a quella registrata a livello regionale (51,7% degli arrivi e 59,9% delle presenze). Nello specifico il territorio che realizza la performance migliore è l'Alto Mantovano con +96,09% di Arrivi e +86,97% di Presenze, seguito dal Comune di Mantova ( +83,21% Arrivi, +73,44% Presenze) e dal Medio
Mantovano ( +63,94% Arrivi, +75,83% Presenze). Le variazioni registrate nei territori dell'Oglio Po ( +46,58% Arrivi, +23,43% Presenze) e dell'Oltre Po' Mantovano ( +37,98% Arrivi, +27,95% Presenze) sono inferiori alla media provinciale. Complessivamente rispetto ai dati del 2019, si registra ancora uno scarto di -31,7% arrivi e -26,6% pernottamenti.
Permanenza media nel territorio . Si riduce la permanenza media del turista rispetto al 2020, passando da 2,32 giorni nel 2020 a 2,24 giorni nel 2021 (ma migliora del 7,2% rispetto al 2019 con 2,09 giorni). Nel 2021 la permanenza media degli stranieri è di 2,7 giorni, mentre quella degli italiani è di 2,1 giorni. Le strutture ricettive che registrano il maggior numero di arrivi è quella alberghiera (63%), mentre quelle che registrano la permanenza media più elevata è quella extralberghiera (con 3,49 giorni di permanenza da parte degli stranieri e 2,4 giorni da parte degli italiani).
Andamento mensile degli arrivi e delle presenze. Nei dodici mesi dell'anno 2021, il 44% degli arrivi e il 43% delle presenze si registrano nel periodo estivo (da luglio a settembre) e in particolare ad agosto (+37.440 arrivi e +85.824 pernottamenti).
Provenienza dei turisti. Il 76,9% dei turisti è italiano
(+223.481, di cui +171.775 italiani e +51.706 stranieri) mentre il
23,1% è straniero ed entrambi provengono per lo più
dai territori limitrofi: Lombardia (+54.103) e Germania
(+17.719).
Strutture ricettive. Cresce l'offerta ricettiva di agriturismi e alloggi privati in affitto iscritti al registro imprese +5%, mentre si mantiene invariata quella alberghiera (rispetto al 2019).
I dati sono provvisori e suscettibili di rettifica fino alla definitiva pubblicazione da parte di ISTAT. I dati contenuti nei precedenti rapporti che non concordano con quelli contenuti nel presente rapporto si intendono rettificati. La percentuale di rispondenza alla rilevazione 2021 è pari a 89,56%.
- News 2022
- 1_PROVINCIA DI MANTOVA_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.673 KB)
- 2_CONFRONTI ZONE_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.015 KB)
- 3_COMUNE DI MANTOVA_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.556 KB)
- 4_ALTO MANTOVANO_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.516 KB)
- 5_MEDIO MANTOVANO_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.760 KB)
- 6_OGLIO PO_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.698 KB)
- 7_OLTREPO MANTOVANO_RAPPORTO DATI 2021.pdf (pdf, 3.614 KB)
- documenti
- Rapporto 2020 - Provincia di Mantova (pdf, 3.623 KB)
- Rapporto 2020 - Alto Mantovano (pdf, 3.311 KB)
- Rapporto 2020 - Media Mantovano (pdf, 3.731 KB)
- Rapporto 2020 - Comune di Mantova (pdf, 3.656 KB)
- Rapporto 2020 - Oltrepo Mantovano (pdf, 3.547 KB)
- Rapporto 2020 - Oglio Po (pdf, 3.785 KB)
- Rapporto 2020 - Confronto tra zone della provincia (pdf, 3.520 KB)
- Rapporto 2019 - Provincia di Mantova (pdf, 2.872 KB)
- Rapporto 2019 - Alto Mantovano (pdf, 1.601 KB)
- Rapporto 2019 - Medio mantovano (pdf, 2.118 KB)
- Rapporo 2019 - Comune di Mantova (pdf, 1.615 KB)
- Rapporto 2019 - Oltrepo mantovano (pdf, 2.052 KB)
- Rapporto 2019 - Oglio Po (pdf, 2.008 KB)
- Rapporto 2019 - Confronto tra zone della provincia (pdf, 1.078 KB)
- Rapporto 2018 - Provincia di Mantova (pdf, 1.102 KB)
- Rapporto 2018 - Comune di Mantova (pdf, 2.633 KB)
- Rapporto 2018 - Zone ( 2.791 KB)
- Rapporto 2017 - Comune di Mantova (pdf, 2.496 KB)
- Rapporto 2017 - Provincia di Mantova (pdf, 3.447 KB)
- Rapporto 2017 - Zone ( 3.158 KB)
- Rapporto 2016 - Provincia di Mantova (pdf, 1.703 KB)
- Rapporto 2016 - Comune di Mantova (pdf, 935 KB)
- Rapporto 2015 - livello provinciale (pdf, 1.939 KB)
- Rapporto 2015 - Comune di Mantova (pdf, 367 KB)
- Rapporto 2014 - livello provinciale (pdf, 218 KB)
- Rapporto 2014 - Comune di Mantova (pdf, 445 KB)
- Rapporto 1 semestre 2014 (pdf, 85 KB)
- Rapporto 2013 - livello provinciale (pdf, 152 KB)
- Rapporto 2013 - approfondimento comune di Mantova (pdf, 147 KB)
- Rapporto 2013 - approfondimento Medio Mantovano (pdf, 141 KB)
- Rapporto 2013 - approfondimento Oglio Po (pdf, 137 KB)
- Rapporto 2013 - approfondimento Alto Mantovano (pdf, 147 KB)
- Rapporto 2013 - approfondimento Oltrepò (pdf, 138 KB)
- Rapporto 1 semestre 2013 (pdf, 127 KB)
- Rapporto 2012 (pdf, 4.550 KB)