Archivio storico provinciale
Modifiche nelle modalità di accesso all'Archivio Storico dovute all'emergenza da Covid 19
Gli interessati ad effettuare
una ricerca dovranno inviare una mail a archiviostorico@provincia.mantova.it
per specificare la tipologia della ricerca e le
motivazioni.
L'accesso sarà concordato con la
responsabile del servizio Giulia Panizza (interno 0376 224887) e
sarà consentito per un solo utente per volta.
Cessata l'emergenza sarà ripristinato il seguente
orario di apertura al pubblico:
lunedì e giovedi dalle 9.00 alle 12.30 e nel pomeriggio (solo su appuntamento) dalle 14.30 alle 17.00
martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30 previo appuntamento da fissare inviando una mail a moira.sbravati@provincia.mantova.it o a giulia.panizza@provincia.mantova.it
Per accedere ai locali
dell'Archivio occorre essere in possesso dei dispositivi
individuali di protezione (mascherina) e mantenere la distanza di
sicurezza
La Provincia di Mantova ha istituito nel 2004, presso una nuova sede con annessa sala di studio aperta al pubblico, la sezione separata di archivio per il recupero e la valorizzazione del proprio patrimonio documentario. La Sezione Storica (1856-1962) è composta da complessive 1304 buste. Presso l'archivio storico sono conservati inoltre gli archivi dell'Ospedale Psichiatrico, degli Esposti, dell'Azienda Provinciale del Turismo, dello STER-Demanio Idrico, di istituti di beneficienza e di uffici particolari della Provincia, che hanno arricchito per tipologia e importanza le fonti già presenti.
Particolarmente interessante è la documentazione prodotta dall'Ufficio Tecnico, specialmente nella sua attività di manutenzione di edifici, di ponti e di strade, corredata da materiale iconografico (piante, mappe, disegni di diverso genere) di notevole pregio. Inoltre, all'interno dei fascicoli, sono presenti opuscoli, relazioni e piccole pubblicazioni, che meritano di essere segnalate e descritte analiticamente.