Piani e programmi di Protezione Civile
Programma Provinciale di previsione e prevenzione di Protezione Civile
La legge quadro 225/92
valorizza il ruolo delle Province
nel settore della programmazione, soprattuto
per quanto riguarda la previsione e prevenzione dei
rischi.
L'attività di programmazione, finalizzata alla previsione e
alla prevenzione, rappresenta il momento di ricognizione e di
conoscenza del territorio rispetto alle varie ipotesi di rischio,
in quanto individua le aree interessate, valuta le
caratteristiche tecniche delle opere di difesa esistenti, individua
gli elementi a rischio e l'attività di monitoraggio da porre
in essere, individua le opere e definisce le normative per
mitigare gli effetti del danno atteso, identificando per ogni
tipologia di rischio la probabilità di ricorrenza,
la magnitudo, l'estensione areale, i precursori di
evento.
Il "Programma Provinciale di previsione e
prevenzione" della Provincia di Mantova è articolato
in:
- rischio idrogeologico (inondazione)
- rischio idrogeologico (contaminazione acque sotterranee)
- rischio meteorologico
- rischio sismico
- rischio da incendi boschivi
- rischio relativo all'incidentalità industriale e al
trasporto di sostanze pericolose industriale.
È stata, inoltre, effettuata una ricerca storica sugli
eventi calamitosi che hanno interessato il territorio
mantovano così come sono stati riportati in vari
documenti.
Per gli approfondimenti, tutte le informazioni e la cartografia, contattare l' Ufficio Protezione Civile dell'ente al numero 0376/204409 - 405