Conto Termico 3.0
Il Conto Termico incentiva gli interventi di efficienza
energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili
negli edifici.
Beneficiari: Pubbliche amministrazioni, titolari
di un diritto di proprietà o titolari di altro diritto reale
di godimento dell'edificio oggetto di intervento
Contributo: dal 65% fino al 100% delle spese
ammissibili per le P.A.
Modalità di presentazione dell'istanza:
Area Clienti del GSE, con possibilità di erogazione di
anticipi durante i lavori.
Tipi di azione:
isolamento termico dell'involucro;
sostituzione degli infissi e installazione di sistemi di
schermatura e/o ombreggiamento;
trasformazione degli edifici esistenti in "edifici a energia quasi
zero";
sostituzione di sistemi per l'illuminazione con nuove soluzioni
efficienti;
sistemi di building automation, che gestiscano gli impianti termici
ed elettrici degli edifici;
installazione di elementi infrastrutturali per la ricarica di
veicoli elettrici;
installazione di fotovoltaico e relativi sistemi di accumulo,
purché l'intervento sia combinato con la sostituzione degli
impianti di climatizzazione esistenti con nuove pompe di calore
elettriche;
spese sostenute per la diagnosi energetica (DE) e l'APE
Tempistica: a decorrere dal 2026, in seguito ad
aggiornamento del portale da parte di GSE
Vai agli
approfondimenti