Museo diffuso del Risorgimento (MuDRI)

Il Museo Diffuso del Risorgimento (MuDRi) invita alla scoperta delle vicende italiane dell' 800 nei luoghi in cui la Storia ha lasciato segni del suo passaggio. 

Il progetto  intende dar vita a una rete che mette in relazione le emergenze storiche e le peculiarità memoriali presenti nel territorio. Per la sua estensione che comprende comuni delle regioni Lombardia e Veneto e della Provincia Autonoma di Trento, il MudRi è suddiviso in nove aree, individuate in base alla omogeneità dei fatti storici che vi si sono svolti e alla loro geografia.

La finalità prioritaria è conservare, conoscere, interpretare, valorizzare e promuovere il complesso dei beni culturali (musei, monumenti, ville, fabbricati rurali storici, ossari, cippi, targhe e testimonianze materiali, immateriali e paesaggistiche) dei territori interessati dalle campagne militari del Risorgimento.

Due i percorsi ad oggi proposti, il primo a Castiglione delle Stiviere e il secondo a Medole, ispirati a fatti realmente accaduti: scarica i due itinerari a destra: 

La popolazione soccorre i feriti (Castiglione delle Stiviere) 

La battaglia nella piana (Medole) 

Ultimo aggiornamento 4 settembre 2025

 

Allegati