Piani Eliminazione Barriere Architettoniche - PEBA

Il tema dell'accessibilità per tutti e il concetto  di "progettazione universale"  hanno assunto  una particolare rilevanza culturale, sociale ed economica. Per questo Regione Lombardia ha attivato un articolato programma di iniziative per migliorare le condizioni di accessibilità per consentire alle persone di godere pienamente dei diritti fondamentali, prevedendo di incentivare significativamente il numero dei comuni dotati di Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), previsti dalla LR 6/89 come modificata dalla LR 14/2020.

Per perseguire tale obiettivo la Regione, d'intesa con le Province lombarde e la Città Metropolitana di Milano, ha previsto varie azioni di sostegno ai Comuni, di tipo organizzativo, economico e formativo:

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI PIANI per l'Accessibilità, Usabilità, Inclusione e Benessere Ambientale (PEBA): redatte da POLIS e approvate con  DGR 555 del 23/11/2021 

 

ATTIVAZIONE DEL REGISTRO TELEMATICO DEI PEBA sulla  piattaforma Bandi online, prevedendo un doppio accesso: per le Amministrazioni pubbliche che dovranno inserire il loro PEBA, per i cittadini che potranno consultare i documenti pubblicati. 

FORMAZIONE: Presentazione delle Linee Guida di Regione Lombardia e atti dei convegni on line "UNA CITTÀ PER TUTTI: LA REDAZIONE DEI PEBA" del 3 dicembre 2021 e del 15 dicembre 2021 sono disponibili al link:  https://www.ancilab.it/area-riservata/peba/

CONTRIBUTI per i Comuni con popolazione residente fino a cinque mila abitanti al 31.12.2019, per la redazione o l'aggiornamento dei PEBA in coerenza con quanto previsto dalle Linee guida regionali.  Vai all' Avviso

Con determinazione n. 217 del 23 marzo 2022 è stato approvato l'elenco dei beneficiari dei contributi e contestualmente è stata disposta la riapertura dei termini di presentazione delle richieste di contributo essendo ancora a disposizione complessivamente 6.686,50 euro.
Il nuovo termine di presentazione delle domande, che dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all'indirizzo provinciadimantova@legalmail.it ,  scade il 22 aprile 2022 alle ore 12.      

Inoltre è previsto che, per i comuni a prescindere dalla loro dimensione demografica, l'essersi dotati dei PEBA, costituirà requisito PREFERENZIALE per accedere ad ulteriori bandi regionali per materie attinenti ed affini.

Per informazioni:  

dott.ssa Martina Savorelli - tel. 0376.357523 - mail: martina.savorelli@provincia.mantova.it

dott.ssa Sabrina Magnani- tel. 0376.357514 - mail: sabrina.magnani@provincia.mantova.it

Referenti tecnici