Servizio programmazione rete scolastica, formazione professionale, controllo discriminazioni in ambito occupazionale - promozione pari opportunità - politiche sociali
Responsabile del Servizio: Sabrina Magnani
Il Servizio, oltre a svolgere le attività connesse ai compiti istituzionali, quali ad esempio la programmazione del piano provinciale di dimensionamento scolastico, del piano provinciale dell'offerta dei servizi di istruzione e formazione e la gestione degli oneri di funzionamento degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, svolge anche attività rivolte agli studenti, agli insegnanti, alle famiglie e a tutti i soggetti operanti nel mondo della scuola.
Una funzione fondamentale concerne "il controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e la promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale". La funzione viene svolta tramite la promozione di iniziative che contribuiscano a ridurre i fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e favoriscano le pari opportunità, con particolare riferimento al supporto delle attività della Consigliera di parità, la partecipazione a tavoli e iniziative promosse dalle reti territoriali, la promozione di interventi di sensibilizzazione sui temi dell'interculturalità, della discriminazione e della cultura della parità.
Inoltre, tra le attività comprese nelle funzioni delegate da Regione Lombardia (D.G.R. n. 2417 del 28/05/2024) vi è la tenuta del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) relativamente agli enti aventi sede nel territorio della provincia.
Il Decreto legislativo 3 luglio 2017 n. 117 e ss.mm.ii. ha definito il perimetro del Terzo settore riordinandolo e revisionando la disciplina vigente in materia.
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per assicurare la piena trasparenza degli enti del Terzo Settore (ETS) che vi sono iscritti (artt. 45 e segg. D.lgs. 117/2017).
Sede: Palazzo della Cervetta, Piazza Mantegna, Mantova