Contributi per la messa in sicurezza del territorio 2026-2028
Con Decreto del Ministero
dell'Interno del 14 luglio 2025 sono state definite le
modalità di presentazione dell'istanza per la richiesta di
contributo da parte dei Comuni per interventi riferiti a
opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del
territorio, articolo 1, comma 139, legge n.145/2018, per le
annualità 2026-2027-2028.
Tipi di azioni
- messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico;
- messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti;
- messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici
Destinatari
Comuni, ad eccezione dei comuni che risultano beneficiari in uno
degli anni del triennio precedente
Contributi
- 1.000.000 di euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti;
- 2.500.000 di euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti;
- 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti
Termini aggiudicazione lavori
- per le opere fino a 100.000 euro entro nove mesi;
- per le opere il cui costo è compreso tra 100.001 euro e 750.000 euro entro tredici mesi;
- per le opere il cui costo è compreso tra 750.001 euro e 2.500.000 euro entro diciotto mesi;
- per le opere il cui costo è compreso tra 2.500.001 euro
e 5.000.000 di euro entro ventitré mesi
decorrenti dalla data di emanazione del decreto
Scadenza richiesta contributo
15/09/2025
Modalità richiesta contributo
Tramite la Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento
(GLF)
La richiesta deve contenere:
- quadro economico
- cronoprogramma dei lavori
- informazioni riferite alla tipologia dell'opera e al codice unico di progetto (CUP)
Link
Comunicato del 21 luglio 2025 | Notizie | Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali