Servizio Sistemi Informativi, Innovazione e Sviluppo
Le tecnologie dell'informazione e
della comunicazione, che stanno modificando la nostra vita
quotidiana, rappresentano un po' lo spartiacque tra passato e
futuro. Crediamo che lo sviluppo delle nuove tecnologie sia
fondamentale per rendere la pubblica amministrazione sempre
più aperta, dialogante, efficiente e trasparente.
L'obiettivo che l'Amministrazione Provinciale ha è quello di
dare concretamente risposte alle domande che vengono avanzate, da
parte dei cittadini e del mondo produttivo, rispetto all'erogazione
di servizi sempre più efficienti.
Questo percorso passa attraverso la semplificazione dei
procedimenti amministrativi, l'accesso telematico ai servizi, e in
generale attraverso lo sviluppo di architetture per l'apertura dei
sistemi informativi alle interazioni con il territorio.
Per queste ragioni il Servizio Sistemi Informativi,
Innovazione e Sviluppo è impegnato nel promuovere lo
sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie sia all'interno
dell'Ente, sia all'esterno, verso il territorio. L'obiettivo
è quello, non solo di razionalizzare il funzionamento
dell'Ente, ma anche di contribuire a far diventare la pubblica
amministrazione fattore di sviluppo di qualità per il
territorio, in grado di fornire a imprese e cittadini servizi
efficienti, rapidi, innovativi, aprendo la pubblica amministrazione
alla trasparenza ed alla comunicazione.
Il Servizio coordina anche il Sistema Informativo
Territoriale che si occupa della gestione dei dati
geografici e in particolare:
- gestione degli strumenti GIS
- sviluppo, installazione e manutenzione di applicazioni
geografiche
- gestione dei database geografici
- assistenza e formazione agli utenti
Responsabile: Matteo Zaniboni