- home
- / comunicati stampa
- / Partito il Digital Diary tour 2014 della Provincia di Mantova
Partito il Digital Diary tour 2014 della Provincia di Mantova
17.05.2014 10:57
Partito ieri venerdì 16 maggio il "Digital Diary Tour 2014",
un viaggio "Social" in real time alla scoperta delle erre di
Mantova, promosso e organizzato dalla Provincia di Mantova.
Saranno i professionisti dei "social Network" i protagonisti di
questa iniziativa di promozione turistica, che durerà sino a
martedì 20 maggio denominata, "Digital Diary tour 2014",
promossa dalla Provincia di Mantova con lo scopo di raccontare, con
un innovativo format di storytelling, la quotidianità di
cittadini e turisti, luoghi, usi, costumi, tradizioni e
destinazioni artistiche e
culinarie appetibili per i turisti e non solo. Un tour di cinque
giorni che coinvolgerà da oggi dieci top influencer della
rete tra cui videomaker, instragramer, food blogger e travel
blogger nazionali ed internazionali tra le terre mantovane, in un
viaggio alla scoperta delle realtà del posto, i quali,
attraverso voci, immagini e parole, racconteranno la loro
esperienza in tempo reale attraverso YouTube, Facebook, Twitter e
Instagram, privilegiando le loro emozioni e le eccellenze naturali,
storiche, culturali ed enogastronomiche della città di
Virgilio nella sua provincia.
Un
programma ricco quello che accompagnerà dieci tra gli
influencer del turismo e del food riconosciuti e seguiti dalla
rete. Già da oggi i "viaggiatori social" saranno immersi in
un viaggio tra passato e presente passando per le strade storiche
del centro, Palazzo Ducale e il Teatro Bibiena per poi immergersi,
oggi nel mercato contadino e la "Città ideale" di
Sabbioneta, dove visiteranno Sinagoga, Palazzo Ducale, Teatro
Olimpico, Palazzo Giardino la Galleria e le numerose e
famose chiese. Domenica 18 maggio, invece, è prevista la
navigazione a San Benedetto Po attraversando i laghi di Mantova e
il Parco Naturale del Mincio, con una tappa presso la Cantina
Sociale Quistello. Lunedì 19 maggio, l'atmosfera cambia e si
trasferisce a Castellaro Lagusello
-
uno dei Borghi più belli d'Italia - all'interno del Parco
del Mincio fino ad tornare indietro nel tempo a Solferino, luogo
simbolo delle guerre risorgimentali. Nel pomeriggio si cambia
scenografia: il Santuario della Beata Vergine delle Grazie
farà da sfondo a uno show
cooking cui seguirà la visita al Santuario stesso, noto ai
più per l'evento del 15 agosto quando i "Madonnari", artisti
di strada specializzati nel disegnare immagini sacre con il
gessetto, si radunano
sul
sagrato della chiesa in una "sfida" all'ultimo tratto. Il tour si
concluderà martedì 20 maggio con un percorso
cicloturistico lungo le sponde dei Laghi di Mantova. Rimandi
storici e naturalistici. Il tutto senza farsi mancare una delle
eccellenze del territorio: la cucina e le tipicità
enogastronomiche, che renderanno questi cinque giorni
un'incredibile esperienza per gli occhi e per il palato.
"Questa iniziativa dà concretamente l'avvio ad un nuovo
modello di strategie di comunicazione per la terra mantovana.
Attraverso questo tour abbiamo voluto dare voce alle bellezze del
nostro territorio mostrando, però, anche la vita di tutti i
giorni, la passione, la cultura, le emozioni dei nostri cittadini e
dei nostri turisti - ha commentato il presidente delle
Provincia - Con questo progetto si avvia concretamente un percorso
di promozione territoriale che non si vuole
esaurire qui, ma include tre educational tour dedicati ai mercati
tedesco, francese e inglese e a settembre la Blogville
editino Lombardia 2014 dalla durata di cinque settimane e
l'ormai
internazionale Festivaletteratura fino al tanto atteso EXPO 2015.
Questo è quello di cui il turismo delle terre mantovane
necessitano, negli ultimi anni, infatti, non ci sono stati picchi
di crescita di presenze e arrivi turistici. Serviva un cambio di
passo e lo stiamo facendo". Il materiale fotografico e video
prodotto, come pure i testi emozionali utilizzati dai blogger come
"post" sui social network, confluiranno successivamente in
piattaforme media, ad uso libero e gratuito, dedicate alla
promozione turistica della provincia di Mantova, in linea con una
strategia comunicativa a cura dell'agenzia Pomilio Blumm srl, e che
predilige le nuove tecnologie e i nuovi canali comunicativi.