10 anni di gemellaggio tra Mantova e Paderborn

  
  per il cittadino,   per enti ed imprese,   
 

Dieci anni di scambi culturali, di esperienze di formazione lavoro per ragazzi e soggiorni di studio per liceali, eventi e manifestazioni per far conoscere i prodotti tipici del territorio oltre confine.

Ricorre in questi giorni il decennale del gemellaggio tra le Province di Mantova e Paderborn rinomata città tedesca del   nord Westfalia.

Per questo il presidente Beniamino Morselli venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre sarà in Germania alle celebrazioni per la ricorrenza e parteciperà ad alcuni momenti organizzati per ricordare questi anni di amicizia tra Mantova e Paderborn. Appuntamento clou della due giorni sarà il concerto che si terrà venerdì alle 18 al castello di Neuhaus. A tenerlo saranno allievi e docenti del Conservatorio Lucio Campiani di Mantova accompagnati dalla Presidente Francesca Zaltieri e da rappresentanti dell'associazione Amici del Conservatorio di Mantova guidati dal professor Giordano Fermi.

Sarà presenta anche una delegazione di mantovani aderenti all'Associazione Mantova - Paderborn presieduta dal professor Maurizio Fontanili. E proprio all'ex presidente della Provincia si deve l'idea del gemellaggio tra le due città. Un rapporto che di anno in anno si è consolidato e che ha contribuito a far conoscere Mantova a Paderborn e questa nel territorio virgiliano.  Circa 200 gli studenti che dal 2009 ad oggi hanno preso parte a soggiorni di studio e ad esperienza di alternanza scuola - lavoro nelle due località. Tra gli istituti aderenti agli scambi formativi il Liceo Virgilio di Mantova, il Liceo Manzoni di Suzzara e l'azienda speciale Formazione Mantova.