- home
- / per enti e imprese
- / Statistica
Statistica
Il ruolo istituzionale svolto dall'ufficio Statistica a seguito della riforma Del Rio si esplica nella raccolta dati delle realtà locali ed in particolare sui temi demografici, tramite Report sulla Popolazione ed un applicativo di gestione dati e indicatori Openstat (fonte Istat).
Inoltre l'attività di raccolta dati trova uno spazio dedicato per la visione di contesto socio-economica del territorio mantovano nel Documento Unico di Programmazione.
L'Ente, collabora quale organo del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) e del Sistema Statistico nazionale Sistema Statistico Regionale (SSR), con l'Istat nella gestione dei Censimenti e delle indagini in quanto contribuisce alla produzione ed alla diffusione delle informazioni statistiche ufficiali; inoltre collabora con gli organi di governo per la diffusione delle rilevazioni statistiche sui principali fenomeni sociali economici. Per citare alcuni esempi l'ufficio provvede periodicamente ad effettuare le seguenti rilevazioni:
- Censimento degli archivi amministrativi delle Province e delle Città Metropolitane - vedi sito DARCAP
- Censimento permanente delle istituzioni pubbliche - vedi sito ISTAT
- Indagine censuaria sugli interventi e sui servizi sociali - vedi sito ISTAT
- Rilevazione dei prezzi relativi a beni e servizi per le pubbliche amministrazioni - vedi sito MEF
L'Ente è anche parte dello staff di ricerca del progetto "Il Benessere equo e sostenibile delle province" (BES) inserito nel programma strategico triennale dell'Istat e con il quale vengono sviluppati indicatori e approfondimenti su temi di interesse economico e sociale, vedi il Rapporto BES Mantova .
L'attività di
diffusione dell'informazione statistica rappresenta per la
Provincia una funzione storica, realizzata anche grazie alla
collaborazione del personale degli uffici coinvolti: lavoro,
rifiuti, sicurezza stradale, territorio, turismo.
Link utili:
CUSPI (Coordinamento Uffici Statistica Province Italiane)